L’isola di Komodo sarà ancora aperta ai turisti: cancellato il piano di chiusura

Il leggendario drago di Komodo

Il piano di chiusura è stato cancellato, pertanto, l’isola di Komodo sarà ancora aperta ai turisti. Si pensava ad un piano di chiusura straordinaria di un anno,  per salvaguardare i “draghi”. Tuttavia, il Ministero dell’ambiente ha evidenziato che i draghi non sono minacciati dai turisti. Infatti, il numero di draghi Continua a leggere

Capitale Indonesia: la capitale sarà trasferita nel Borneo

L'Indonesia cambia capitale

La capitale dell’Indonesia non sarà più Giacarta ma sarà trasferita nel Borneo. La nuova capitale sarà una città tutta da costruire attraverso un investimento di circa 30 miliardi di euro. Si stima che i lavori per la creazione della nuova città dureranno non meno di 5 anni. Oggi Giacarta conta Continua a leggere

Raja Ampat: l’ultimo santuario della biodiversità marina

Papua - Raja Ampat

Quello di Raja Ampat è un arcipelago costituito da più di 600 atolli (1500 tra isolotti, faraglioni e scogli) situati nella parte più occidentale della Papua occidentale. Anticamente il dominio sulle 4 isole principali spettava a 4 sultani, da cui il nome raja ampat, che nella lingua locale significa per Continua a leggere

Nusa Lembongan, il luogo non comune

Nusa Lembongan

Nusa Lembongan è un’isola perfetta per chi ama tranquillità e serenità e si trova a pochi km dalla costa sud di Bali. Potete raggiungerla con una delle tante fast boat che partono da Sanur, direttamente dalla spiaggia, dimenticate le enormi valigie riservate ai villaggi turistici a meno che non vogliate Continua a leggere

I dintorni di Solo, archeologia e antichi templi hindu dell’Indonesia

I dintorni di Solo Archeologia e antichi templi hindu dell’Indonesia Sangiran, la casa dell’Uomo di Java Situata 15 Km a nord di solo, Sangiran è un importante sito archeologico (dal 1996 patrimonio dell’umanità UNESCO) dove nel 1936 uno studioso olandese ha scoperto alcuni dei migliori esemplari esistenti di teschi fossili Continua a leggere

Raja Ampat: angolo di paradiso tropicale in Indonesia

L'arcipelago di Raja Ampat.

Raja Ampat è un arcipelago dell’Indonesia situato a nord-ovest della Nuova Guinea. Composto da quattro isole principali Waigeo, Batanta, Misool e Salawati, e da 160 atolli, è un vero e proprio paradiso terrestre con spiagge bianche e acque turchesi cristalline. Con oltre 600 specie diverse di coralli, è la meta Continua a leggere

I templi di Prambanan: dove scoprire tutto il fascino della civiltà hindu in Indonesia

Templi di Prambanan

I templi di Prambanan: dove scoprire tutto il fascino della civiltà hindu in Indonesia Situati lungo la strada che porta a Solo, i templi di Prambanan rappresentano i resti più affascinanti della civiltà hindu di Java, in Indonesia. Oltre a formare il più grande complesso religioso hindu di tutta l’isola, il sito Continua a leggere

Surf in Indonesia

surf in indonesia

Surf in Indonesia: adrenalina allo stato puro! L’Indonesia richiama tantissimi appassionati di surf da ogni parte del mondo. Ed è impossibile rimanere delusi dalle aspettative: le spiagge deserte accompagnate da interminabili file di palme, onde lunghe e perfette che si infrangono su splendide barriere coralline e bungalow di bambù immaginate prima dell’arrivo Continua a leggere

Cultura indonesiana, un concentrato di emozioni

cultura indonesiana

Cultura indonesiana, scopri le bellezze dell’Indonesia L’Indonesia ospita sul suo territorio un variegato universo di società e di culture; nonostante ciò, con il passare del tempo è emersa un’identità nazionale forte favorita, in un primo tempo, dalla lotta all’indipendenza e affermata in seguito da programmi educativi e dalla promozione del Continua a leggere

Artigianato indonesiano: fra legno, stoffe e ceramiche tradizionali

artigianato indonesiano

Artigianato indonesiano: fra legno, stoffe e ceramiche tradizionali L’artigianato indonesiano vanta una grande varietà di prodotti locali che ben riflettono la storia, la religione, le abitudini e gli influssi moderni del Paese. In Indonesia si possono riconoscere tre correnti principali di artigianato. La prima è quella della parte “esterna” (Sumatra, Kalimantan, Sulawesi, Nusa Tenggara, Continua a leggere